Alessandro Cau
How did you think about it?
Come vi è venuto in mente? Da dove nasce l'idea di questo studio?
Questa è una delle domande più ricorrenti da quando abbiamo pubblicato il nostro articolo sull'ingestione di microplastiche negli scampi e nei gamberi.
La risposta è semplice: osservando!
In questo collage di filmati ROV vediamo come la vita continui "indisturbata" anche intorno alla spazzatura e alla plastica accumulata sul fondo del mare.
Conoscendo le abitudini alimentari di scampi e gamberi, che sono strettamente associate al fondale marino, è intuibile come possa essere facile che ingeriscano accidentalmente dei minuscoli pezzi di plastica.. Anzi, a mio modo di vedere è praticamente inevitabile!
Video ROV di UniCa, registrati nei Mari di Sardegna tra i 300 e i 400 metri di profondità!
Possiamo anche ammirare dei reef a coralli bianchi, che rappresentano le 'foreste' dei mari profondi!
This is one of the most common questions that we received once the paper on Microplastics ingestion by shrimps and langoustines was published.
The answer is simple: just observing! Have a look at this piece of ROV footage we handled in the last years: you can see how seafloor litter is part of deep-sea biota life.. life keeps going around it. So if we think about langoustines and shrimps we can appreciate through these images how easy could be that plastic fragments become available for them to be accidentally ingested.